Sud senza rappresentanza, anche in Europa
di Natale Cuccurese A quanto pare Ursula Von Der Leyen, ben calato in testa l’elmetto, vuole dirottare i fondi del Recovery sulla guerra in Ucraina. L’Italia così, con i suoi…
di Natale Cuccurese A quanto pare Ursula Von Der Leyen, ben calato in testa l’elmetto, vuole dirottare i fondi del Recovery sulla guerra in Ucraina. L’Italia così, con i suoi…
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Michele Eugenio Di Carlo Vincenzo Patini presenta nel 1783 a Napoli il Saggio sopra il sistema della Regia Dogana della Puglia, suoi difetti e…
di Salvatore Lucchese Sin da adolescente, Napoleone Colajanni si schierò dalla parte dei vinti dal processo di unificazione nazionale, i contadini ed i lavoratori meridionali, poi “briganti”, vittime dalla “rivoluzione…
di Salvatore Lucchese Dalla sua sponda atlantica, in cui credeva ciecamente e supinamente, si sta per abbattere sull’Europa lo Tsunami Trump con la sue minacce di guerra commerciale e le…
di Antonio Bianco senior Le liste di attesa sono la fotografia del Sistema Sanitario italiano, finanziato con prelievi fiscali sui redditi dei pensionati,lavoratorie liberi professionisti, eroga prestazioni sanitarie in tempi…
di Antonio Scialpi L’ultimo studio Pendolaria 2025di Legambiente del dicembre scorso sulla disastrosa situazione ferroviaria Italiana ha classificatole reti della Sud-Est in Puglia tra le peggiori reti in Italia. In…
di Salvatore Lucchese Dato l’attuale divario Nord-Sud, divario che, in ossequio alla teoria neo-liberista della locomotiva e dello sgocciolamento, il governo Meloni, in continuità con quelli precedenti, intende acuire ulteriormente…
di Antonio Bianco senior L’Alta Velocità (AV) da Napoli a Reggio Calabria ed il ponte sullo stretto sono dei sogni di mezza estate che non trovano tempo e denari per…
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Michele Eugenio Di Carlo Domenico Maria Cimaglia è stato ricordato da Vito Masellis nel Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani (Roma, vol. 25, 1981)….
di Marco Cardetta Sulle origini del termine “italia”, etimologicamente e storicamente, vi sono parecchie incertezze. Le ipotesi in campo si basano prevalentemente su testimonianze di storici antichi: la prima, più…